UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL VINILE
lttraverso la presentazione delle più famose, iconiche, censurate, sbagliate fondamentali Copertine originali dei dischi Rock d'epoca.
La Band nata nel 2020 é capitanata da Andrea Ranfagni alla voce ed egregiamente condotta da Francesco Bottai alla chitarra, Matteo Mattolini Basso e voce, Massimiliano Bariletti on Drums, Alessandro Solenni alle tastiere, Susanna Pignattai ai cori.
Maurizio Poggiali accompagna il pubblico in un cammino divertente e coinvolgente attraverso le storie che ci racconterà durante la serata.
60 ANNI DI ROCK CANTATI AL FEMMINILE DA JANIS JOPLIN AI LINKIN PARK
Il gruppo si forma nel 2019 per volontà di Aurora Monticini (voce), dopo alcuni cambi assume la formazione attuale.
Il gruppo propone uno spettacolo musicale attraverso 60 anni di rock tra brani che hanno fatto la storia della musica ed altri meno conosciuti senza tralasciare alcune puntate nel blues e nel pop.
Formazione:
Aurora Monticini - Voce
Piervincenzo Maria Marino - chitarra e voce
Tea Traversari - basso
Luca Pelacchi - Batteria e voce
CCR "CREEDENCE STORY" il miglior tributo alla rock band americana per eccellenza : i Creedence Clearw
La band attiva dal 2015 propone i più grandi successi della band e di Fogerty solista .
Attualmente la lineup è composta da :
Simone Sanchini - Voce e Chitarra Ritmica
Claudio Giunti - chitarra solista
Alessandro Bini - Basso
Alessio Alexboom Olmastroni - Batteria
Ricky Castellini & The Hotliners, insieme a Lamberto Cresti, bassista e contrabbassista dotato di grande stile e versatilità e Vanni Breschi, batterista che collabora con numerosi musicisti e gruppi passando agevolmente dallo swing al rock, oltre ad essere docente di batteria.
La band ha un suo stile vintage, e propone un repertorio originale di propria composizione Rock ‘n Roll, con una strizzata d’occhio al Rockabilly ed emozionanti incursioni nel Blues. Sonorità classiche e intramontabili ma con idee tutte nuove.
UN COCKTAIL DI MUSICA DAGLI ANNI 80 AI NOSTRI GIORNI!
La band nasce a fine 2020, radunando persone provenienti da diverse esperienze in campo musicale. Il gruppo con un orientamento prevalente ma non esclusivo pop-rock, propone brani originali ed una selezione delle più belle canzoni che hanno superato la barriera del tempo diventando patrimonio di tutti.
Laura Pasquini: Chitarra ritmica e Voce
Valentine Boyko: Chitarra solista e Voce
Federico Nutini : Basso
Sara Berti: Batteria
Cinque amici, musicisti per passione e professione, uniti dall’amore verso la musica decidono nel 2012 di dar vita al progetto BAD HABITS, un omaggio alla scintillante carriera musicale del gruppo irlandese che, benché scioltosi nel 1983, vanta ancora una nutrita schiera di appassionati.
Il repertorio si fonda sui grandi classici della band, ma concede ampio spazio anche a
brani meno conosciuti, per più di un’ora in compagnia del rock vitale dei Thin Lizzy, crocevia ideale di hard, blues e funk.
Formazione:
Claudio Rogai al basso
Francesco Bottai alla chitarra
Simone Meoli alla voce
Eugenio Nardelli alla batteria
Lorenzo Braus alla chitarra
Noi Dum Dum Band abbiamo deciso di portare la musica dei Talk Talk su un palco,
semplicemente per continuare a credere che la loro musica possa essere ascoltata dal
vivo e non solo sui dischi.
I Talk Talk hanno lasciato un vuoto enorme in Europa, nel Regno Unito e anche nel
mondo. I loro fans ci scrivono spesso, vogliono ancora cantare e ascoltare le loro
canzoni davanti a una band che faccia ricordare loro le emozioni di quegli anni,
ancora una volta
Formazione:
Leonardo Abbate - voce Polistrumentista
Lorenzo Billeri - Basso, Cori
Fabio Menichetti - Batteria
Nasce a maggio 2021, come cover band delle più famose hits popular blues e soul.
I T.R.B.B propongono uno spettacolo energico e coinvolgente, uno straordinario viaggio attraverso il bollente sound della black music.
Gli elementi vantano collaborazioni con storiche formazioni toscane e musicisti d’eccezione del panorama musicale internazionale.
La band è composta da:
Alessandra Turco - voce
Sergio Montaleni - chitarra
Paolo Mokke Magazzini - batteria
Stefano Barbieri - piano
Elio Nencioni - basso
Work in Progress
Una band di 4 elementi che propone un repertorio di inediti Rock con molte influenzeblues, grunge e chi piu ne ha piu ne metta!
I Lady Jump Down sono composti da:
Alessio La Rocca chitarra e composizione
Roberto Tiezzi al basso
Lorenzo messeri alla batteria
Agnese Santi alla voce.
Enzo Panichi, armato di Ukulele e Percussioni propone un repertorio di brani originali, tutti estratti dal suo primo lavoro da solista "S.t.o.m.p" (Storie Trasversali oltre musicali Percussive)
Un leggero viaggio che riassume gli oltre 25 anni di musica dell'artista, un Cabaret di sensazioni, pensieri, racconti e personaggi di vita Reale, e non.
Il tutto è ben miscelato da un esplosione gioiosa di inresistibile ritmo,
La band è composta da:
Enzo Panichi: Voce, Ukulele e Percussioni
Niccolò Pizzicori: Basso
Francesco Moruzzi: Chitarra
David Salvatori: Batteria
Marco Mugellini: Percussioni
Andrea " Zingoni : Tastiere e fisarmonica
Iacopo “Jack” Meille è da più di 20 anni il cantante dei Tygers of Pan Tang. Il suo debutto sul palco è avvenuto nel settembre 1984 e dal quel giorno ha sempre fatto parte di una band.
Tygers of Pan Tang official site: www.tygersofpantang.com
Dopo 40 anni e con un numero notevole di dischi pubblicati oltre che con i Tygers con Sainted Sinners, Mantra, General Stratocuster And The Marshals, Fools' Moon e Damn Freaks, ha deciso nel 2024 di pubblicare “Twilight Tales", il suo esordio solista composto di 5 canzoni
I Venus in Punk15 propongono una personale interpretazione di pezzi che attraversano la storia del punkrock&blues con una formazione che si esprime nella profonda voce femminile di CJ, la chitarra distorta di Depo, la sezione ritmica di Alcol alla batteria, Jully al basso e il sax free di Creepy, il tutto per una scaletta che include la loro personale compilation e brani inediti.
Nati al Cencio's club di Prato alla fine degli anni 90, alla conquista dei locali della Toscana fino al resto d'Italia, Motoraduni, Festival Clubs.
Dall uscita di 3 album nel corso degl'anni in attesa del nuovo singolo e video Morphine più il nuovo album, questa unione di 5 membri dal 1999 a oggi
i NOREMORSE hanno sperimentato e riarrangiato le loro canzoni sia con l'orchestra nel 2014 in Teatro e in acustico nuovo repertorio acustico .Il 25 maggio al Nizzano Green fest edizione2024 Festeggeranno 25 anni di carriera musicale.
Loro ci faranno scatenare con il loro Heavy Metal fino a tarda notte.
Lunga vita ai NOREMORSE, lunga vita al Rock and Roll!
La Band è composta da:
Maurizio Muratori voce
Aldo Tesi lead Guitar
Sandro Paoli rithym Guitar
Franco Birelli bass
Massimiliano Becagli drums.
Il progetto musicale SenzAria prende vita dallo scioglimento del gruppo Matricola 79, di cui facevano parte Mariano De Bellis
(chitarra ritmica e autore) e Francesco Antonini (basso).
Alla batteria subentra Iuri Frediani e nel corso degli anni, si alternano diversi cantanti e chitarristi fino all' arrivo, nel 2015, di Michele Franco (voce) e Stefano Aiello (chitarra), sostituito in breve tempo da Alessandro Filippetti.
Nel 2018 entra a far parte del gruppo Marco Benvenuti (chitarra solista). Questa formazione è rimasta invariata fino al 2023 , con l'ingresso di Simona Manca alla voce.
I SenzAria sono un gruppo di amici che trasforma in musica e parole le proprie storie seguendo la via del rock...
La band propone un repertorio in chiave semiacustica di cover dalle graffianti sonorità della Seattle anni '90.
Il gruppo è composto da:
Andrea Bisaccia voce e chitarra
Marco Schuster al basso
Carlo Ciulli alla batteria e cajon
Valerio Giorgini alla chitarra solista
Un viaggio musicale nel grunge dai Nirvana ai Pearl Jam, Soundgarden, Alice in Chains fino al postgrunge più recente.
I Dottor Jekill sono una band storica del panorama musicale fiorentino. Esistono ormai da più di 30 anni (in questa formazione consolidata sono alme 31). I Dottor Jekill hanno sempre spaziato in lungo ed in largo tra i generi musicali, hanno sempre cercato di non incentrarsi su di un solo filone. La band è caratterizzata da un sound coinvolgente e da una continua e sottile linea di simpatica idiozia. Lo spettatore oltre che ascoltare buona musica, sentirà il desiderio di muovere le gambe! (Quasi impossibile restare fermi durante l'esibizione dei "Dottori"), ma anche la possibilità di farsi due risate....
La band è composta da
Matteo Mattolini : Basso e voce
Tiziano Ceretelli : chitarra e voce
Patrizio Ceretelli : tastiere e voce
Fabio Menichetti : batteria
I Pentatonics nascono a Firenze nel lontano 2001 dall'incontro di Nicola Marinelli e Lorenzo Pieri. Nel corso degli anni si sono esibiti sui palchi di tutta la Toscana, cambiando formazione più volte ma non perdendo mai l'anima puramente rock 'n' roll che li contraddistingue. Propongono una scaletta che va dal beat anni Sessanta al pop da classifica del nuovo Millennio (rivisitato in chiave rock!), offrendo uno spettacolo energico, divertente e mai banale.
La Band è compsta da:
Francesca Forciniti voce
Nicola Marinelli chitarra solista, cori
Lorenzo Pieri chitarra ritmica, cori
Manfredi Rimbotti tastiere
Matteo Matteini Basso
Alessandro Cudia batteria
La D&D Band nasce nel 1998 dalla passione di alcuni musicisti e propone una esplosiva miscela di classici del rock a partire dagli anni ‘70 fino ad oggi, strizzando l’occhio anche a blues e soul interpretati con un sound personale e grintoso. Un repertorio accattivante e una grande energia caratterizzano gli spettacoli dal vivo.
La D&D Band ha una mission, suonare il Rock 🎸 delle band più iconiche in circolazione, con un groove e un'impronta inconfondibilmente personale.
La D&D band?!?!
È Rock ‘n' Roll All Nite
Il gruppo è composto da:
Gabriele di Caro voce
Antonio Ferraro chitarra
Matteo Mattolini basso
Fabio Menichetti batteria